INEOS. FACCIAMO ACCADERE COSE STRAORDINARIE. OGNI GIORNO.
Le cose facili non hanno mai portato a cambiamenti importanti. Non nella produzione, nella scienza, nell’ingegneria o nell’energia. E sicuramente non nello sport ai massimi livelli. Noi di INEOS affrontiamo ogni sfida a testa alta e aiutiamo atleti straordinari a conquistare traguardi straordinari. Quando si tratta di contribuire a un cambiamento positivo sappiamo che non si ottiene nulla senza coraggio, determinazione e duro lavoro.

IL CONTRIBUTO CONTRO IL CORONAVIRUS
All'inizio della pandemia, INEOS ha rapidamente costruito nuovi impianti per produrre igienizzante mani di grado ospedaliero, distribuendo milioni di flaconi agli ospedali di tutto il mondo. Ora, i prodotti igienizzanti INEOS sono disponibili per il grande pubblico, con una formula efficace contro il 99,9% di virus e batteri, aiutando a garantire protezione sia a casa che sul lavoro.

LA SFIDA 1:59
Il 12 ottobre 2019, Eliud Kipchoge ha corso una maratona in meno di due ore, stabilendo un record storico e dimostrando che l’impossibile può diventare possibile. Con un tempo di 1:59:40.2, supportato da tecnologie avanzate e da un team di pacer d'élite, Kipchoge ha superato l’ultima grande sfida dell’atletica, mostrando la sua straordinaria determinazione e concentrazione.

MERCEDES-AMG PETRONAS F1
INEOS si è unita al team Mercedes-AMG Petronas, che negli ultimi anni ha dominato il campionato di Formula 1, fondando una nuova partnership. Questa partnership che dura ormai da cinque anni è parte integrante dell’investimento di INEOS nel mondo dello sport per alimentare la passione verso le competizioni e testimoniare al mondo che non ci sono limiti.

BIOVYN. PVC SOSTENIBILE
Il PVC solitamente prodotto da combustibili fossili è ora sostituito da BIOVYN™, un PVC innovativo ricavato da biomasse, riducendo oltre il 90% dei gas serra rispetto alla produzione convenzionale. INOVYN, parte del gruppo INEOS, ha sviluppato un complesso processo produttivo sostenuto dalla Roundtable for Sustainable Biomaterials, segnando un passo epocale verso una bioeconomia circolare.

RICICLO DEI TAPPI DI BOTTIGLIA
INEOS, in collaborazione con Forever Plast SpA, sta sviluppando un sistema circolare per riciclare 6,5 miliardi di tappi di bottiglia nei prossimi cinque anni, combinandoli con il nuovo polimero Recycl-In™ per produrre nuovi tappi di alta qualità. Questo innovativo approccio supporta l’obiettivo di ridurre i rifiuti plastici e valorizzare le risorse, evitando che finiscano nell’ambiente.

PROJECT ONE
INEOS investirà 3 miliardi di euro per costruire il primo impianto di cracking in Europa, interrompendo il declino dell'industria chimica e portando benefici economici al Belgio e all'Europa. Il progetto, che include un impianto di cracking e una unità PDH, renderà il porto di Anversa il centro europeo per la chimica sostenibile, creando migliaia di posti di lavoro e promuovendo l'adozione di tecnologie a basse emissioni.

CARBURANTE PER LE IDEE
L’idrogeno sta diventando una realtà nell’economia, con autobus già in circolazione in diversi Paesi e un impatto positivo sulla qualità dell’aria, grazie alla sua emissione di solo vapore acqueo. INEOS, che produce 250.000 tonnellate di idrogeno all’anno, sta sviluppando infrastrutture per il suo stoccaggio e sta esplorando l’utilizzo delle celle a combustibile a idrogeno per alimentare veicoli come il Grenadier, con un fondo governativo per sostenere la ricerca su questa tecnologia.

OPERATION CLEAN SWEEP
INEOS sta attivamente partecipando all'Operation Clean Sweep per prevenire la dispersione dei pellet di plastica nell’ambiente, implementando misure rigorose nei suoi impianti globali e sensibilizzando tutta la filiera. Grazie a investimenti in formazione, tecnologie di rimozione e nuove pratiche di responsabilizzazione, l'azienda considera inaccettabile la perdita di anche un solo pellet.

POLISTIRENE RICICLABILE
INEOS Styrolution ha sviluppato un metodo per produrre polistirene vergine a partire da rifiuti plastici, mantenendo le stesse caratteristiche del materiale ottenuto da monomeri nuovi. Questo innovativo processo di riciclaggio aiuterà a ridurre l’impatto ambientale, preservando risorse e riducendo la dipendenza da materie prime fossili.

ECONOMIA CIRCOLARE
INEOS sta collaborando con aziende globali per trasformare l'economia "usa e getta" in un sistema circolare, dove le plastiche possono essere riutilizzate più volte. Il piano per il 2025 include obiettivi come l'incorporazione di 325.000 tonnellate di materiale riciclato, l'uso del 30% di materiale riciclato negli imballaggi in polistirene e il 50% nei poliolefinici, con l'obiettivo di garantire che il 100% dei polimeri sia riciclabile.

NAVI DRAGON
La scoperta dello shale gas ha rivoluzionato l’economia statunitense, e INEOS ha sfruttato questa opportunità per rilanciare l’industria chimica europea, costruendo un gasdotto di 480 km per trasportare etano dalla Pennsylvania a un terminal sulla costa atlantica. In collaborazione con l’armatore Evergas, INEOS ha sviluppato una nuova classe di navi gassiere, le "Dragon", capaci di trasportare etano in modo altamente efficiente, con otto navi già costruite per questo scopo.